Trasloco aziendale a Milano: guida pratica per ridurre il fermo
Trasferire un ufficio a Milano richiede decisioni rapide su permessi, accessi e continuità IT. Qui trovi una checklist operativa, tempi per fasi e ciò che serve per ottenere un preventivo preciso al primo colpo.
Pianificazione: cosa fare e quando
60–30 giorni prima
- Pianifica weekend/notte per il trasloco
- Richiedi permesso OSP (occupazione suolo pubblico)
- Verifica accesso Area C e Area B per i mezzi
- Prenota autoscala se necessaria per piani alti
- Effettua sopralluogo e mappatura postazioni
15–7 giorni prima
- Etichetta con codici univoci (es.
IT-A-12
,HR-B-03
) - Inventaria archivi misurandoli in metri lineari
- Disdici/attiva servizi internet e telefonia
- Prenota ascensori e cortili con l’amministratore
- Conferma fasce orarie con la portineria
Giorno 0
- Esegui backup completo dei dati
- Congela modifiche ai sistemi
- Smonta attrezzature per reparti
- Organizza uscita scaglionata dei colli
Giorno 1 (collaudo)
- Testa rete, VPN, stampanti e telefoni
- Verifica funzionamento sale riunioni
- Redigi verbale di consegna e fine lavori
Costi: come si costruiscono
Il prezzo dipende da: numero di postazioni, piani/ascensori, presenza di server/rack, distanza in km, necessità di OSP/autoscala, fascia oraria (notte/weekend).
Scenario | Caratteristiche | Operatività |
---|---|---|
Ufficio piccolo | 12 postazioni, 2° piano con ascensore, 4 km, senza server | Una notte, una squadra, un camion |
Ufficio medio-grande | 40 postazioni, 5° piano senza ascensore, rack 42U, 18 km, OSP + autoscala | Due notti, tre squadre, più mezzi |
Chiedi sempre una stima per postazione e un SLA di riattivazione (es. “operativi entro le 10:00 del giorno successivo”).
Checklist per il preventivo accurato
- Indirizzi completi e piani (origine/destinazione)
- Disponibilità di ascensori e cortili
- Numero di postazioni da traslocare
- Metri lineari di archivio
- Apparecchiature delicate (plotter, server, casseforti)
- Orari consentiti dal condominio
- Necessità permessi OSP/Area C
- Servizi aggiuntivi richiesti (imballo professionale, deposito, smaltimento RAEE)
- Soglia SLA di fermo massimo accettabile
Etichettatura e inventario
Utilizza uno schema semplice: reparto–stanza–collo (es. FIN-2-07
). Puoi aggiungere QR opzionali per lista contenuti.
Crea un file di inventario condiviso con queste colonne minime:
- ID collo
- Reparto
- Stanza
- Contenuti fragili (sì/no)
- Priorità di riattivazione
IT e sicurezza dati
Checklist IT essenziale
- Backup verificato e testato
- Export configurazioni di firewall e switch
- Foto del patch panel attuale
- Mappa prese e VLAN
- Pre-cablatura nella nuova sede
- Test giorno 1:
ping
,DHCP
,DNS
, stampa, VPN
Localizzazione Milano
Milano presenta sfide specifiche per i traslochi aziendali:
- Permesso OSP necessario per furgoni e piattaforme in centro e quartieri con strade strette
- Area C: pianifica l’acquisto dei ticket per l’accesso veicoli e organizza fasce orarie per ridurre soste
- Stabili storici: spesso richiedono autoscala e accordo con portineria per bloccare gli ascensori
- Viabilità: considera le limitazioni di accesso nei weekend e orari notturni
FAQ utili
Domande frequenti
- Serve il permesso OSP per il furgone? In molte vie del centro sì. Va richiesto in anticipo e può allungare i tempi se non previsto.
- Area C incide sui costi? Sì, prevedi ticket e finestre orarie per ridurre soste e relativi costi.
- Quando scegliere l’autoscala? Per piani alti o scale strette; riduce significativamente tempi e rischi di danni.
- Come limitare il fermo operativo? Pianifica durante notte/weekend, esegui collaudo IT al mattino presto, dai priorità a reception, commerciale e finance.
- Devo smaltire RAEE o archivi? Fallo prima del trasloco: meno colli significano meno costi e meno complessità.
Richiedi un sopralluogo
Per valutare correttamente le esigenze del tuo trasloco aziendale a Milano, richiedi un sopralluogo professionale. I nostri esperti possono:
- Verificare gli spazi di origine e destinazione
- Valutare necessità di permessi e attrezzature speciali
- Stimare con precisione costi e tempistiche
- Suggerire soluzioni per ridurre il fermo operativo
Contattaci per un sopralluogo in 48 ore o per ricevere una stima per postazione in 24 ore.
Telefono: 0299948957
Email: [email protected]
Compila il form: Richiedi preventivo